Minestrone di verdure e legumi
Minestrone di verdure e legumi una ricetta genuina ricca di sali minerali ,fibre e vitamine e con l’aggiunta dei legumi abbiamo anche una buona dose di proteine .
Potete servire il minestrone con la pasta ,con il riso oppure semplicemente con dei crostini di pane .
Potete realizzare il vostro minestrone usando le verdure che più vi piacciono in base ai vostri gusti e ovviamente alla stagione.
Il minestrone di verdure si può cucinare freddo d’estate e caldo d’inverno.
Vi propongo la variante calda di minestrone .
Ingredienti:
- Sedano 2 coste
- 2 carote
- 1 cipolla
- spicchi d’aglio 2
- 2 patate medie
- 2 zucchine
- 150 Gr cavolfiore
- 100 Gr zucca
- 200 Gr fagioli borlotti
- 200 Gr spinaci
- Pomodorini Pachino
- 150 Gr piselli
- Prezzemolo
- Sale
- Olio extravergine
- Pepe
Procedimento
Come fare il minestrone di verdure e legumi
1. Per prima cosa lavate e pulite tutte le verdure.
2. Tagliate il sedano , le carote e la cipolla a fettine.
3. Preparate un soffritto con il sedano ,la carota ,la cipolla e l’aglio che poi toglierete.
4. Tagliate le zucchine, le patate ,la zucca a cubetti .
5. Sezionate il cavolfiore a cimette e tagliate a pezzettini i pomodorini.
6. Aggiungete al soffritto di sedano ,carote,cipolla e aglio ,le verdure tagliate a cubetti: le zucchine ,le patate,la zucca,i fagioli borlotti ,le cimette di cavolfiore ed i pomodorini.
Fate rosolare per 5-10 minuti a fuoco medio girando continuamente con un cucchiaio di legno.
Salate tutto e mescolate bene tutti gli ingredienti.
Tenete da parte i piselli e gli spinaci che gli aggiungeremo verso la fine .
7. Aggiungete acqua fino a coprire tutte le verdure, coprite con un coperchio e fate cuocere a fuoco basso per circa 40 minuti.
8. Trascorsi 40 minuti aggiungete i piselli e 10 minuti prima della cottura ultimata aggiungete gli spinaci e continuate ancora la cottura del minestrone.
9. Infine controllate di sale e aggiungete il pepe ed il prezzemolo .
10. Servite quindi il vostro minestrone di verdure e legumi caldo.