Pasta e fagioli ricetta tradizionale
Pasta e fagioli è uno tra i piatti tradizionali più rinomati del nostro paese .
Questa ricetta varia ,ci sono tanti modi di preparazione ,senza pomodori in bianco esaltando il sapore dolce dei fagioli oppure con l’aggiunta dei pomodori ,dal sapore deciso e acidulo .
Un piatto di origini contadine ,nutrizionalmente completo e sostanzioso.
Una ricetta facile e semplice, un piatto ottimo e genuino.
Ingredienti:
- 400 grFagioli
- 350 Gr pasta
- 1 cipolla
- 2 carote
- 2 gambi sedano
- 1 spicchio aglio
- 3 foglie alloro
- 3 cucchiai passata di pomodoro
- Brodo vegetale
- Olio extravergine
Come preparare la pasta e fagioli
1. Per prima cosa preparate un soffritto con il sedano carote e la cipolla .
Aggiungete al sofritto anche lo spicchio d’aglio,che toglierete non appena si sarà imbiondire.
2. La sera prima mettete a mollo in acqua fredda i fagioli fino alla mattina .
Lavate e scolate i fagioli e lessateli acqua salata .
Io butto l’acqua, sciacquo i fagioli e faccio bollire di nuovo.
3.Aggiungete i fagioli al soffritto e fate soffriggere insieme .
Dopo unite la passata di pomodoro, 3 foglie d’alloro , mescolate e amalgamate i fagioli .
4.Aggiungete il brodo vegetale e continuate la cottura .
5.Se necessario aggiungete altro brodo e continuate a cuocere finché i fagioli non risulteranno cotti .
Frullate una parte di fagioli ,avrete una zuppa un po’ densa .
6.A questo punto aggiungete la pasta e continuate a cuocere.
Controllate la cottura della pasta.
6. Impiattate la pasta e fagioli e servite calda .